dieta antinfiammatoria

nutrire la tiroide

Il Potere del Cibo. Nutrire la Tiroide. Il mio nuovo libro in kindle su Amazon

il mio nuovo libro Il Potere del Cibo. Nutrire la Tiroide è in vendita su Amazon. Vieni a leggerlo

Il Potere del Cibo. Nutrire la Tiroide. Il mio nuovo libro in kindle su Amazon Leggi tutto »

dieta chetogenica

Dieta chetogenica: la strategia nutrizionale per salute e benessere

La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi che induce uno stato di chetosi, ovvero un processo in cui il corpo utilizza i grassi come principale fonte di energia al posto del glucosio. Questo cambiamento metabolico ha effetti profondi sul dimagrimento, sulla regolazione degli zuccheri nel sangue e sulla riduzione dell’infiammazione.

Dieta chetogenica: la strategia nutrizionale per salute e benessere Leggi tutto »

tiroidite di Hashimoto

Tiroidite di Hashimoto. Infiammazione e Alimentazione: 5 importanti studi sul trattamento dietetico e l’integrazione

La tiroidite di Hashimoto è una malattia complessa che richiede un approccio multidisciplinare. Integrare interventi nutrizionali mirati, come la supplementazione di vitamina D e selenio, il supporto al microbiota intestinale e l’adozione di una dieta antinfiammatoria, può fare una grande differenza nella gestione della malattia.

Tiroidite di Hashimoto. Infiammazione e Alimentazione: 5 importanti studi sul trattamento dietetico e l’integrazione Leggi tutto »

Lipedema

Lipedema: analisi clinica completa basata su uno Studio Osservazionale su una Popolazione Italiana

Questo articolo si basa su uno studio osservazionale condotto su donne reclutate per investigare le caratteristiche cliniche e biochimiche del lipedema, volto a fornire una comprensione più approfondita del profilo biochimico e ormonale dei pazienti affetti da questa condizione, con l’obiettivo di migliorare la diagnosi e il trattamento.

Lipedema: analisi clinica completa basata su uno Studio Osservazionale su una Popolazione Italiana Leggi tutto »

obesità

Nuovi Farmaci Dimagranti: Un’Innovazione Rivoluzionaria contro l’obesità? Scopriamoli insieme

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’obesità è triplicata dal 1975, e nel 2022 più di 1,9 miliardi di adulti erano in sovrappeso, di cui oltre 650 milioni obesi. Questa epidemia è associata a un aumento del rischio di malattie croniche come il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro, con costi enormi per i sistemi sanitari pubblici e per la qualità della vita delle persone colpite .

Le terapie tradizionali per l’obesità, basate su cambiamenti nella dieta, aumento dell’attività fisica e, in alcuni casi, interventi chirurgici, spesso non riescono a garantire una perdita di peso sostenibile nel lungo periodo. In questo contesto, i nuovi farmaci per dimagrire potrebbero rappresentare una svolta significativa.

Nuovi Farmaci Dimagranti: Un’Innovazione Rivoluzionaria contro l’obesità? Scopriamoli insieme Leggi tutto »

steatosi epatica non alcolica

Gestione Dietetica della Steatosi Epatica Non Alcolica (NAFLD)- 2 Diete a confronto: Basso Contenuto di Carboidrati vs. Basso Contenuto di Grassi

La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è una condizione comune caratterizzata dall’accumulo di grasso nel fegato in persone che non consumano alcol in eccesso. È strettamente associata all’obesità, al diabete di tipo 2 e ad altri disturbi metabolici. La gestione della NAFLD è cruciale per prevenire complicanze più gravi come la steatoepatite non alcolica (NASH), la cirrosi e il carcinoma epatocellulare. Tra le varie strategie terapeutiche, la dieta gioca un ruolo fondamentale. Questo articolo esplora l’efficacia delle diete a basso contenuto di carboidrati e diete a basso contenuto di grassi nella gestione della NAFLD, l’importanza della perdita di peso e i nutrienti che supportano la salute del fegato.

Gestione Dietetica della Steatosi Epatica Non Alcolica (NAFLD)- 2 Diete a confronto: Basso Contenuto di Carboidrati vs. Basso Contenuto di Grassi Leggi tutto »

hamburger chetogenico vegano di lupini

“I Lupini: Una Pianta Nutriente e Antica” con 1 ricetta moderna

Le proprietà nutrizionali dei lupini sono notevoli, rendendoli una risorsa preziosa per chi cerca opzioni proteiche diverse e sostenibili. Questi legumi sono particolarmente apprezzati per il loro alto contenuto proteico e per la presenza di tutti gli aminoacidi essenziali, conferendo loro lo status di proteine complete. Inoltre, sono ricchi di fibre alimentari, promuovendo una buona digestione e contribuendo alla sensazione di sazietà.

“I Lupini: Una Pianta Nutriente e Antica” con 1 ricetta moderna Leggi tutto »

frittelle chetogeniche con uova zucchine olive e acciughe

Frittelle Chetogeniche con Uova, Zucchina, Olive e Acciughe

la ricetta per le frittelle chetogeniche con uova, zucchina, olive, acciughe e aromi, insieme alle proprietà nutrizionali dei componenti, inclusa la preparazione del cavolo rosso come contorno.

Frittelle Chetogeniche con Uova, Zucchina, Olive e Acciughe Leggi tutto »

grani di kefir per il mio Blog

Kefir: Una Scoperta Millenaria di Gusto e Salute. Scopri i 7 benefici fondamentali

Il kefir, una bevanda fermentata che affonda le sue radici nelle montagne del Caucaso, ha una storia intrigante che abbraccia secoli di tradizione e benessere. La leggenda narra che questo tesoro fu scoperto dai pastori della regione, che osservarono il miracoloso passaggio del latte in una bevanda effervescente con innumerevoli benefici.

Kefir: Una Scoperta Millenaria di Gusto e Salute. Scopri i 7 benefici fondamentali Leggi tutto »

alimenti per la steatosi epatica non alcolica

Alimentazione corretta per pazienti con diabete e piede diabetico: 5 cose importanti per la guarigione e il benessere

Il diabete è una malattia cronica che richiede un’attenzione particolare all’alimentazione. Nei pazienti diabetici con piede diabetico, l’alimentazione corretta svolge un ruolo ancora più cruciale per promuovere la guarigione delle lesioni e il benessere generale. In questo articolo, esploreremo gli aspetti chiave dell’alimentazione corretta per i pazienti diabetici con piede diabetico, fornendo utili consigli per una gestione ottimale della condizione.

Alimentazione corretta per pazienti con diabete e piede diabetico: 5 cose importanti per la guarigione e il benessere Leggi tutto »

Adipometro per valutare il dimagramento foto per il Blog

Scopri i vantaggi dell’Adipometro in 10 parole chiave: uno strumento sia per chi vuole dimagrire che per gli atleti e sportivi!

L’Adipometria è una tecnica non invasiva che ci permette di valutare la quantità di grasso e muscolo presenti in diverse parti del nostro corpo. A differenza delle pliche cutanee, l’Adipometria utilizza uno strumento chiamato Adipometro per misurare lo spessore di una qualsiasi zona e ottenere una stratigrafia non diagnostica, cioè una valutazione delle differenti componenti presenti sotto la pelle, adipose o muscolari.

Scopri i vantaggi dell’Adipometro in 10 parole chiave: uno strumento sia per chi vuole dimagrire che per gli atleti e sportivi! Leggi tutto »

lipedema foto per il Blog

Lipedema: una patologia reale?

“Il Lipedema è un disturbo cronico progressivo che colpisce quasi esclusivamente le donne. Clinicamente, è caratterizzato da una distribuzione anomala del tessuto adiposo, con conseguente sproporzione pronunciata tra estremità e tronco. Tale sproporzione è causata da un aumento localizzato e simmetrico del tessuto adiposo sottocutaneo negli arti inferiori e/o superiori. Altre scoperte includono edema (aggravato dall’ortostasi), nonché facile ecchimosi a seguito di traumi minori e, tipicamente, aumento della dolenzia con la pressione”

Lipedema: una patologia reale? Leggi tutto »

alimenti adatti per la sclerosi multipla

Anche la Sclerosi Multipla ha oggi la sua dieta

la Sclerosi Multipla  è una patologia autoimmune a carattere infiammatorio che colpisce il sistema nervoso centrale provocando una progressiva demielinizzazione della guaina lipidica che avvolge la terminazione nervosa e per capirci meglio è come se un filo elettrico venisse scorticato progressivamente e non riuscisse più ad assolvere il suo compito di condurre elettricità, allo steso modo la terminazione nervosa privata della sua guaina esterna fatica a trasportare il messaggio dal cervello ai muscoli e provoca nel tempo una disabilità progressiva.

Anche la Sclerosi Multipla ha oggi la sua dieta Leggi tutto »

grani antichi

I Grani Antichi Siciliani e le Meraviglie delle altre regioni: 5 ottimi motivi per consumarli.

I grani antichi rappresentano un patrimonio agricolo e culturale di inestimabile valore per l’Italia. La Sicilia e altre regioni italiane hanno mantenuto viva questa tradizione millenaria, coltivando e preservando queste varietà uniche. Sostenere la produzione e il consumo di grani antichi è un modo per promuovere la biodiversità, proteggere l’ambiente e godere di alimenti sani e gustosi che ci collegano alle nostre radici storiche.

I Grani Antichi Siciliani e le Meraviglie delle altre regioni: 5 ottimi motivi per consumarli. Leggi tutto »

tiroidite di Hashimoto e diete chetogeniche

Diete Chetogeniche: Una panoramica completa sul loro funzionamento e le applicazioni mediche

Le diete chetogeniche sono caratterizzate da un apporto molto ridotto di carboidrati e un aumento variabile di grassi a secondo della patologia per cui la si impiega e la persona cui è diretta. Questa combinazione alimentare induce uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui il corpo brucia i grassi come fonte di energia primaria anziché il carboidrato, cioè utilizza una via metabolica antica ma oggi possiamo dire vicariante. L’assunzione ridotta di carboidrati spinge il fegato a produrre chetoni, che vengono utilizzati come combustibile energetico per il corpo e il cervello. 

Diete Chetogeniche: Una panoramica completa sul loro funzionamento e le applicazioni mediche Leggi tutto »

lipedema

Lipedema: Ora so che non è solo colpa mia! 

Questo articolo si pone l’obiettivo di aumentare in chi è affetto da Lipedema la consapevolezza di non essere né “colpevole” né “corresponsabile” ma solo persone legittimamente in cerca di certezze e di verità. Persone in grado di gridare consapevolmente ai quattro venti e senza alcuna remora: “Ora so che non è solo colpa mia!”.

Lipedema: Ora so che non è solo colpa mia!  Leggi tutto »

Torna in alto