Lipedema

dieta chetogenica

Dieta chetogenica: la strategia nutrizionale per salute e benessere

La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi che induce uno stato di chetosi, ovvero un processo in cui il corpo utilizza i grassi come principale fonte di energia al posto del glucosio. Questo cambiamento metabolico ha effetti profondi sul dimagrimento, sulla regolazione degli zuccheri nel sangue e sulla riduzione dell’infiammazione.

Dieta chetogenica: la strategia nutrizionale per salute e benessere Leggi tutto »

Lipedema

Lipedema: analisi clinica completa basata su uno Studio Osservazionale su una Popolazione Italiana

Questo articolo si basa su uno studio osservazionale condotto su donne reclutate per investigare le caratteristiche cliniche e biochimiche del lipedema, volto a fornire una comprensione più approfondita del profilo biochimico e ormonale dei pazienti affetti da questa condizione, con l’obiettivo di migliorare la diagnosi e il trattamento.

Lipedema: analisi clinica completa basata su uno Studio Osservazionale su una Popolazione Italiana Leggi tutto »

diete chetogeniche

Diete chetogeniche: alcune risposte alle vostre domande.

ecco dieci domande comuni sulle diete chetogeniche:

Cos’è la dieta chetogenica e quali sono i suoi principi fondamentali?
Quali alimenti dovrei evitare completamente durante la dieta chetogenica?
È possibile seguire una dieta chetogenica se sono vegetariano o vegano?
Quali sono i segni che indicano che il mio corpo è entrato in chetosi?
Posso fare esercizio fisico mentre seguo una dieta chetogenica? Se sì, che tipo di esercizio è consigliato?
Quali sono i potenziali effetti collaterali della dieta chetogenica e come posso mitigarli?
Quanto tempo ci vuole generalmente per vedere i risultati di perdita di peso con la dieta chetogenica?
È necessario contare le calorie nella dieta chetogenica, oppure è sufficiente controllare l’assunzione di carboidrati?
La dieta chetogenica è sicura per tutti, inclusi bambini e anziani?
Come posso variare i pasti nella dieta chetogenica per evitare la monotonia alimentare?

Diete chetogeniche: alcune risposte alle vostre domande. Leggi tutto »

lipedema per il Blog

L’adipometria nel lipedema: uno strumento di valutazione essenziale per le donne affette da questa condizione

L’adipometria è una tecnica non invasiva utilizzata per misurare lo spessore dello strato di tessuto adiposo sottocutaneo in specifiche aree del corpo. Questa misurazione viene effettuata utilizzando un dispositivo a ultrasuoni, che consente di ottenere una valutazione quantitativa dell’accumulo adiposo in determinati punti. L’adipometria è uno strumento utile nella valutazione del lipedema, poiché fornisce dati oggettivi sulla distribuzione del grasso corporeo. Questo può aiutare a personalizzare i piani di trattamento e a valutare l’efficacia delle terapie nel corso del tempo

L’adipometria nel lipedema: uno strumento di valutazione essenziale per le donne affette da questa condizione Leggi tutto »

lipedema foto per il Blog

Lipedema: una patologia reale?

“Il Lipedema è un disturbo cronico progressivo che colpisce quasi esclusivamente le donne. Clinicamente, è caratterizzato da una distribuzione anomala del tessuto adiposo, con conseguente sproporzione pronunciata tra estremità e tronco. Tale sproporzione è causata da un aumento localizzato e simmetrico del tessuto adiposo sottocutaneo negli arti inferiori e/o superiori. Altre scoperte includono edema (aggravato dall’ortostasi), nonché facile ecchimosi a seguito di traumi minori e, tipicamente, aumento della dolenzia con la pressione”

Lipedema: una patologia reale? Leggi tutto »

tiroidite di Hashimoto e diete chetogeniche

Diete Chetogeniche: Una panoramica completa sul loro funzionamento e le applicazioni mediche

Le diete chetogeniche sono caratterizzate da un apporto molto ridotto di carboidrati e un aumento variabile di grassi a secondo della patologia per cui la si impiega e la persona cui è diretta. Questa combinazione alimentare induce uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui il corpo brucia i grassi come fonte di energia primaria anziché il carboidrato, cioè utilizza una via metabolica antica ma oggi possiamo dire vicariante. L’assunzione ridotta di carboidrati spinge il fegato a produrre chetoni, che vengono utilizzati come combustibile energetico per il corpo e il cervello. 

Diete Chetogeniche: Una panoramica completa sul loro funzionamento e le applicazioni mediche Leggi tutto »

dove trovare le proteine 4

Conosci la dieta chetogenica? 

La Dieta Chetogenica viene definita normo proteica, normolipidica ed ipoglucidica, cioè in questa dieta si riducono drasticamente tutti gli alimenti del gruppo dei carboidrati, non solo si elimina lo zucchero ma anche pane, pasta, riso, cereali, farine di cereali prodotti che ne contengono anche piccolissime quantità, frutta e persino alcune verdure. In questo modo si costringe il proprio corpo ad utilizzare prima le riserve di zucchero che possiede sotto forma di glicogeno, prevalentemente nel fegato e nei muscoli, successivamente il corpo è costretto a trovarsi un’altra fonte di energia!

Conosci la dieta chetogenica?  Leggi tutto »

lipedema

Lipedema: Ora so che non è solo colpa mia! 

Questo articolo si pone l’obiettivo di aumentare in chi è affetto da Lipedema la consapevolezza di non essere né “colpevole” né “corresponsabile” ma solo persone legittimamente in cerca di certezze e di verità. Persone in grado di gridare consapevolmente ai quattro venti e senza alcuna remora: “Ora so che non è solo colpa mia!”.

Lipedema: Ora so che non è solo colpa mia!  Leggi tutto »

Torna in alto